Fustellatrici: cosa sono, a cosa servono e quali scegliere

Volete creare cartoline e biglietti d'auguri ma non sapete come fare? La fustellatrice vi sarà di grande aiuto nella realizzazione dei vostri lavoretti artigianali.



La fustellatrice è una macchina in grado di eseguire una particolare procedura di taglio di diversi materiali grazie alla presenza delle fustelle, ovvero di elementi dotati di lame che agiscono in sinergia con uno o più rulli, al fine di ottenere un’azione simile a quella di una pressa. Con le macchine fustellatrici, sia professionali che destinate ad un utilizzo hobbistico, è possibile non solo tagliare ma anche effettuare lavori di goffratura di cartone e carta così come di stoffa, gomma, feltro, sughero, materie plastiche e metalli. Questo tipo di lavorazione consiste nel realizzare effetti a rilievo definiti comunemente “embossing” utilizzando gli specifici accessori. Il mercato offre oggi una vasta gamma di macchine fustellatrici per uso amatoriale, semplici e intuitive da utilizzare ma che consentono comunque di ottenere risultati eccellenti e di produrre oggetti decorativi e articoli da regalo originali e unici.

Quando si usa e come funziona una fustellatrice

Avere a disposizione una fustellatrice di ottima qualità è indispensabile per chi ama i lavori manuali e creativi. Con questa macchina è possibile realizzare facilmente oggetti in carta e cartone, quali possono essere cartoline e biglietti di auguri, ed eseguire lavori artigianali di cucito. La fustellatrice permette di lavorare con la massima precisione e rapidità e di raggiungere risultati perfetti, sia nel taglio che nella goffratura. Oltre alla macchina, occorre disporre di una serie di fustelle, le apposite sagome in metallo che, grazie ai margini taglienti, consentono di ottenere la forma desiderata. Le fustelle sono disponibili in varie dimensioni e conformazioni più o meno elaborate, e vengono inserite nella macchina contemporaneamente al materiale da lavorare. In genere, girando una manovella o premendo un pulsante in relazione al diverso modello di fustellatrice, si ottiene la lavorazione desiderata che consiste nel taglio netto o nell’embossing.

Le caratteristiche di una fustellatrice per uso amatoriale

Le macchine fustellatrici da utilizzare per hobby permettono comunque di realizzare lavori piuttosto complessi e di lasciare ampio spazio alla creatività. Per arrivare a risultati eccellenti occorre scegliere un modello che corrisponda ad alcune importanti caratteristiche di base: la semplicità, la possibilità di effettuare diverse lavorazioni, di gestire formati e materiali differenti e la resistenza all’uso. Lavorare stoffe e cartoni con la fustellatrice è un’attività piacevole e appassionante, ideale per realizzare oggetti di diversa natura e che a volte può trasformarsi in una vera e propria arte o perfino in una professione. In commercio è possibile trovare fustellatrici manuali o elettriche facili e intuitive da usare e di eccellente qualità, compatte e poco ingombranti. Un classico esempio sono le fustellatrici big shot di migliorprodotto.net, con le quali si possono creare in pochi minuti oggetti e decorazioni in stoffa, metallo, gomma, cartone e altri materiali. Per chi si è avvicinato da poco a questa attività si consiglia di scegliere un modello di base, piccolo, semplice e sicuro, ma sufficientemente versatile. Generalmente la macchina include uno o più piani da taglio e, talvolta, una serie di fustelle assortite e di emboss folder per lavorare diversi materiali. Successivamente, una volta acquisita una maggiore dimestichezza con lo strumento, è possibile acquistare separatamente altri modelli di fustelle di diverso formato.

Scritto da Sabrina Rossi

Carbone vegetale: le proprietà e dove acquistare

Orologi bambino: i migliori modelli dell’anno

Leggi anche
  • Come non spendere troppo nel sostituire la propria caldaiaCaldaia, quanto costa davvero? Il prezzo

    Bisogno di una caldaia nuova? Tutte le informazioni che vi servono, dai prezzi alle agevolazioni e finanziamenti richiedibili.

  • acquisto telecamereCome scegliere la migliore microcamera: guida all’acquisto

    Le microcamere, ideali per sorveglianza e sicurezza, offrono discrezione e tecnologia avanzata. L’acquisto di microcamere di qualità garantisce monitoraggio efficace senza destare sospetti. Ecco tutto ciò che bisogna considerare per avere la telecamera giusta.

  • fotocalendarioCome realizzare un fotocalendario per il 2025?

    Ogni anno nuovo è l’occasione perfetta per circondarti dei tuoi ricordi più belli. I fotocalendari sono ormai un must nelle case di chi ama personalizzare gli spazi con qualcosa di unico e speciale. 

  • christmas 1786558 1280Idee regalo Natale 2024 per lui

    Il periodo natalizio si avvicina e, come ogni anno, la ricerca dei regali perfetti per i propri cari diventa una delle principali preoccupazioni.

  • image e8d4400f a5ee 4bda a88e 3cd73777afbfRegali di Natale per lei: le migliori idee su Amazon

    I profumi, il make up sono alcuni dei regali di Natale per lei per farla felice.